Sommario

domenica 2 novembre 2025

Lotta retrocessione

I #KappaDeca di stagione

La mia Viola

Contro il Lecce per "la partita della vita". Al Franchi #KappaDeca contro i salentini.

  1. Partita. Campionato - 10^ : FIORENTINA - LECCE = 0 - 1    GOAL: Berisha
  2. Formazioni. Dopo il centrocampo di San Siro (clicca qui) dove vigeva la regola "LI' NEL MEZZO" solo muscoli ecco il centrocampo con "doppio regista" dove Nicolussi Caviglia e Fagioli sono affiancati da Ndour. Dietro torna titolare Comuzzo al centro della difesa e Fortini sostituisce l'infortunato Gosens. Dzeko a sorpresa affianca Kean in attacco. 
  3. Primo tempo. Inizio a buon ritmo e tiro di Fortini dopo un minuto nello specchio anche se a due all'ora. Qualche altro cross e giro palla in zona area leccese poi la luce flebile si spegne. Prima Tete Morente di testa arriva prima di tutti ma tira fuori poi Nduor si appisola davanti alla difesa Berisha ruba palla e dopo averla smistata sulla destra la va a raccogliere in area: gol del vantaggio. Cominciano mugugni e cori mentre il Lecce, con limiti notevolissimi, ci prova ancora e Gaspar salta da solo dal dischetto del rigore ma colpisce alto di testa. Noi proviamo a buttarla sulla confusione e Ranieri non ci va lontanissimo, dopo che Kean aveva provato ad impegnare Falcone con un tiro potente ma centrale con il dubbio del fuorigioco. Tutta qui la "vibrante reazione".
  4. Intervallo. "Dopo cinque minuti s'è bell'è smesso di giocare....manca solo la pioggia poi siamo al completo...."
  5. Secondo tempo. Riparte meglio il Lecce e Coulibaly in diagonale va molto vicino al raddoppio. Noi cambiamo molto ma dalla panchina arriva davvero poco se non un tiraccio di Gud ampiamente fuori. E' di Kean la più grande occasione su un angolo rimpallato ma Falcone blocca proprio sulla linea. A cinque dalla fine l'isterico Ranieri guadagna un rigore che il VAR mostra come tuffo del nostro difensore: revocato dopo scene di una pochezza allarmante di protesta del nostro capitano (sigh). All'ultimo minuto Sohm avrebbe una palla "a gocciolina" perfetta dal dischetto dopo 2/3 rimpalli ma spara in Ferrovia.
  6. Pagelle. De Gea 6 ; Dodò 4,5 , Pongracic 5 , Comuzzo 5 , Ranieri 4 , Fortini 6 - - ; Fagioli 4,5 Nicolussi Caviglia 5 , Ndour 4,5 ; Dzeko 4,5 , Kean 5 Mandragora 5 , Sohm 4,5 , Gudmundsson 4,5 , Piccoli 5 , Fazzini SV ; All. Pioli 4
  7. Prestazioni. La scelta dei tre centrocampisti titolari denota confusione assoluta data la pochezza mostrata da tutti e tre: Ndour che regala il gol partita, Caviglia regala palloni su palloni agli avversari e Fagioli regala solo attimi di disperazione. Ci si credeva così tanto che al quarantacinquesimo finiscono tutti e tre nell'umido. Dzeko a correre intorno a Kean è allo stesso tempo commovente e straziante. Ranieri è oggettivamente impresentabile come rappresentante della Fiorentina e di Firenze: inutile, isterico ed inguardabile e mi fermo alla I. Che dire di colui che la folla invoca come Maicon e non arriva neanche ai livelli di Malcuit? Confusionario e non costante Fortini ma comunque per distacco l'unico vagamente accettabile, oltre a De Gea al solito unica nota da non infangare (oggi spettatore assoluto).
  8. Kommento. Qualcuno l'aveva definita la partita della vita ed infatti lui se n'è andato meno di ventiquattro ore prima (cit. Andrea) dimostrando qualità gestionali sempre più elevate. Giocavamo contro una modesta squadra ma noi non siamo né modesti né squadra e quindi perdiamo meritatamente. Abbiamo forse tre occasioni - per sbaglio/rimpalli/simili - in cento minuti e le bruciamo malamente tutte e tre. Prendiamo gol alla prima occasione e subiamo un altro paio di ripartenze. Non diamo mai nemmeno la più piccola sensazione di giocare a calcio né di avere un'idea. Non credo - ed io sono sincero non ero e non son così convinto che il problema fosse e sia lì - che Pioli possa andare avanti come allenatore di questa squadra. Detto questo, per tranquillizzare tutti noi, viste le dimissioni di ieri del cuor di leone succitato, nel giro di poche ore Ferrari deciderà direttore sportivo ed allenatore cioè sostanzialmente tutto. Tradotto la potente organizzazione della fantasmagorica multinazionale commissiana è nelle mani esclusive di Ferrari e dal suo sapere calcistico deriva tutto il futuro viola. Poi ci si chiede perché siamo in lotta per non retrocedere.  
  9. "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito"...ascolto...e mi basta...Maleh stai a vedere....strano però oggi andando via Pradè i problemi dovevano essere risolti...boh, roba da manicomio, ora l'è ma***la altrochè....ho visto cinque minuti al bar, Gud che scoteva il capo, Piccoli che infamava Dodò mentre lui rideva, Kean che mandava in c**o Mandragora, Ranieri sceneggiate da rosso diretto...ora poi rimpiangono Palladino perchè aveva fatto grandi cose e dato un gioco, io mah...."
  10. Il migliore ed il peggiore. Anche quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate nelle mie stories. AGGIORNAMENTO I votanti di Instagram hanno deciso così: IL MIGLIORE: FORTINI - Il peggiore: FAGIOLI - NDOUR.

2 commenti:

  1. da wa:
    Quale lotta? unc'è partita la si sta stravincendo....
    Andrea

    RispondiElimina
  2. faccio veramente fatica a trovare un migliore e un peggiore... 'sto giro mi astengo dal voto

    RispondiElimina