![]() |
I #KappaDeca di stagione La mia Viola |
Primo #KappaDeca - preliminare - della nuova stagione.
- Partita. Conference League - Preliminare Andata : POLISSYA - FIORENTINA = 0 - 3 - GOAL: Aut, GOSENS, GUDMUNDSSON
- Formazioni. Per la prima ufficiale della stagione Mister Pioli (BENTORNATO) decide per un 5-3-2 con Dodò e Gosens sugli esterni di difesa, il pacchetto centrale con Pongracic a guidare Comuzzo e Ranieri "braccetti" (termine usato per chi so apprezzerà). A metà campo il nuovo acquisto Sohm con Fagioli e Ndour a fare da spola, a volte con Gud, con l'attacco dove regna Kean.
- Primo tempo. Un paio di minuti e Pongracic ci va vicino di testa e Dodò con il solito tiro sbilenco. Teniamo il pallino del gioco e gli avversari praticamente nella loro area ed infatti dopo appena otto minuti siamo in vantaggio con un tiro di Kean che fa da carambola tra palo e schiena del portiere. Sbloccata sembra tutto facilissimo ed andiamo anche vicino al raddoppio con Gud ma il miracolo vero lo fa De Gea che evita il pari con un tuffo dei suoi. A ruota uno dei loro (finisce in ...enko) scalcagna fuori da buona posizione. Alla mezz'ora la chiudiamo: si invertono i ruoli "abituali" e Kean crossa per Gosens che si aggiusta il pallone e fa 0-2. Per un fallo di reazione dello stesso centravanti chiudiamo in dieci il primo tempo.
- Intervallo. "Tutti gli anni gli avversari del preliminare riescono a rivalutare la (rasoterra) qualità di quelli dell'anno precedente"
- Secondo tempo. Ci tiriamo un po' più indietro ed agiamo di rimessa prima sfiorando il tris con Gosens poi trovandolo su un bel lancio lungo di Ndour che fa correre e segnare Gud. La partita finisce qui anche se De Gea si supera di nuovo e tra Pongracic e Parisi fanno a gara a chi fa arrabbiare di più Dzeko per il mancato assist.
- Commento. Poco da commentare rispetto ad una partita apparsa segnata dopo due minuti e mezzo per il livello tecnico degli avversari, anche se è vero che in passato (neanche troppo remoto) abbiamo rischiato/subito con squadre non molto più forti. Squadra apparsa convinta e concreta, qualificazione praticamente ottenuta, 0-3 all'esordio: aldilà della premessa, per iniziare non è poco.
- Pagelle. De Gea 7 ; Dodò 6,5 , Comuzzo 6,5 , Pongracic 6 , Ranieri 6 , Gosens 7 ; Sohm 6+ , Fagioli 6- , Ndour 6,5 ; Gudmundsson 7- , Kean 5,5 ; Dzeko 6 , Parisi SV , Sabiri SV , Fazzini SV , Viti SV ; All. Pioli 6,5
- Prestazioni. Da sempre sento dire che per un portiere essere poco impegnato mette a dura prova la propria capacità di essere decisivo: De Gea si supera e sullo 0-1 ci fa giocare un'altra partita (e nel finale in versione ridotta ripete il tuffo impegnativo). Gosens come sempre più di spessore della pur buon partita che gioca. Peccato per la reazione di Kean che (tra rimpalli ed aiuti avversari) aveva ricominciato dove aveva finito. Gud apparso ancora un po' in ciabatte per un'ora di gioco poi trova il guizzo giusto. Ndour buon impatto un po' a sopresa mentre Sabiri apparso stanco dopo lo sforzo fatto nel tratto panchina-ingresso.
- Kappa in libertà. "IN QUESTO MONDO" di palloni che rotolano, non mi era mai capitato di vedere due giocatori che su una palla lenta ed innocua sulla propria tre quarti senza avversari intorno riescono a dirsi "vado io no vai tu nono tu nonono tu" e far scivolare la palla in fallo laterale ai due all'ora. Ora non lo dico più.
- "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito. "...vabbè dai almeno si dovrebbe essere tranquilli per il ritorno, per giovedì prossimo voglio il centrocampista forte per l'effetto novità..."
Anche quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate nelle mie stories.
AGGIORNAMENTO
I votanti di Instagram hanno deciso così:
IL MIGLIORE: DE GEA
Il peggiore: PONGRACIC
Nessun commento:
Posta un commento