venerdì 12 settembre 2025

Qualcosa di diverso

#KdL - KIAVE di LETTURA n° 659
Riparte il campionato, ma è come se partisse per davvero questo finesettimana. Le rose infatti sono state completate dopo la seconda giornata (clicca qui) in pieno stile illogico che regna sovrano in tutte le cose che regolano il pallone ed il suo ruzzolare.
Ogni anno, a campagna acquisti completata e prima dell'inizio "vero" della stagione, provo a dire la mia su quanto fatto dalla mia Viola. Rispetto alla valutazione ed alle considerazioni di anno scorso (clicca qui) qualcosa è cambiato, aggiungerei per fortuna.
Negli ultimi anni, a mio avviso, si era rincorso spesso la programmazione con alla base la definizione "BRICIOLE ED AVANZI DI IERI". Sicuramente non campagne acquisti da contestazioni o da rivolte ma neanche niente di esaltante o di troppo programmato. Qualcosa di diverso e migliore, sempre a parer mio, quest'anno si è visto.
L'entusiasmo ed i caroselli son altra roba ma nelle operazioni fatte ho intravisto un po' di logica ed in alcune anche vago tempismo. Restano dubbi su alcune scelte fatte e non fatte, ma qualcosina di diverso c'è. Nessun giocatore importante ceduto e gli investimenti su alcuni giovani che potrebbero crescere in modo importante sono le due cose che più ho apprezzato. Provo ad andare nel dettaglio della rosa:
Portieri. E' stato confermato uno dei maggiori "portatori di punti" dell'anno scorso, decisivo e leader. Finalmente è stato dato un ruolo a Martinelli (anche se secondo me gli avrebbe fatto meglio andare a giocare) scegliendo come terzo portiere un portiere cresciuto nel vivaio che ha fatto esperienze altrove. Direi buono.
Difensori. La scelta di continuare con la difesa a cinque non mi convince. Tra i centrali è stato aggiunto Viti che ha una possibile buona prospettiva di crescita. Aver tenuto Comuzzo divide un po' i tifosi (ed a quanto pare anche la società) per la prospettiva mancata di una pesante plusvalenza (da reinvestire?) ma che tiene solido il pacchetto dei centrali. Continuo ad avere qualche dubbio sul reale livello del duo Pongracic-Ranieri ma un anno in più di esperienza in una struttura di squadra nota non può che fargli bene. Sugli esterni confermato un altro dei leader (e portatori di punti) come Gosens ed un giocatore comunque importante come Dodò. Da scoprire il livello dei sostituti (Lamptey nuovo e Parisi speriamo pure con Fortini possibile sorpresa) comunque presenti però. Direi che si poteva far meglio nei centrali, bene negli esterni (con il punto interrogativo che dicevo).
Centrocampisti. Qui i maggiori movimenti ed arrivi. Sia che venga scelta la formula a tre sia che si vada verso la formula a due con un rifinitore più alto, si dovrà trovare un non facile incastro giusto. Sohm non mi entusiasma, Nicolussi Caviglia già un po' meglio. Fazzini credo sia una bella scommessa e - se si gioca a tre - non può non essere titolare, su Fagioli ho qualche dubbio che probabilmente avrebbe avuto anche la società se il prestito non fosse diventato obbligo d'acquisto. Direi da capire se l'incastro riesce.
Attaccanti. Probabilmente il gol più importante del mercato: la conferma di Kean. Gud da capire se davvero può diventare quel giocatore decisivo che lascia intravedere di poter essere a livello di prospettive. L'investimento su Piccoli è davvero importante ed il ragazzo ha potenzialità, probabilmente arriva col peso di un costo eccessivo per il suo livello ma non troppo per i prezzi che girano. Su Dzeko diversi punti interrogativi ma il livello del giocatore è alto, se il fisico tiene. Direi buono e Gud può farlo diventare molto buono.
Allenatore. Per Pioli uomo, leader di spogliatoio e persona solo applausi. Come tecnico ho ricordi chiaroscuri e vedremo quale dei due lati si riaccenderà di più. C'è da dire che sceglierlo ha in pratica significato cercare qualcosa di importante, per il nostro livello, e non fare una nuova scommessa come i due precedenti allenatori. Dei tecnici "in giro" - per la nostra fascia - era infatti sicuramente il migliore possibile (per quelli della mozione Sarri: fatevene una ragione, banalmente non lo vogliono. Hanno avuto tre occasioni diverse per prenderlo e non c'è mai stata concretezza quindi....). Direi fiducia.
In conclusione. ...Picchio De Sisti". E' più forte di me, non potevo non fare questa citazione. Tornando alla Viola mi resta qualche dubbio sull'assortimento del centrocampo e sulle tante scommesse fatte. Avrei probabilmente fatto un investimento sostanzioso su qualcuno di più certo in una zona fondamentale come quella mediana. Devo però riconoscere una logica nelle operazioni, un parziale tempismo nelle operazioni ed un buon livello di copertura della rosa. Curioso di capire se sarà più 5-3-2 o 5-2-1-2 anche se, ripeto, quel cinque iniziale a me non piace proprio. Dovendo quantificare in un voto, per il tentativo societario di fare qualcosa di diverso voglio premiare il tutto con un 7 - . 

Andando oltre casa Viola provo come al solito a lanciarmi nelle previsioni "generali". Per la stagione scorsa ho praticamente "toppato" tutto, ottenendo tipo un brillantissimo tre su dodici, ma nonostante questo ci riprovo:

Scudetto: Inter
in Champions League: #juvemerda, Napoli, Milan
in Europa League: Roma, Fiorentina
in Conference League: Bologna
Retrocesse: Pisa, Lecce, Verona
Capocannoniere: Lautaro Martinez

Ed il vostro voto al mercato viola? 

Le vostre previsioni? 

Via giù, non fate "far figuruccia" solo me....

AGGIORNAMENTO 
Il sondaggio su Instagram ha detto questo:

voto 7 - 38% (tre voti)
voto 8 - 25% (due voti)
voto 6 - 25% (due voti)
voto 5 - 12% (un voto)
voto medio - 6,75

Nessun commento:

Posta un commento