venerdì 7 febbraio 2025

Belli belli, belli forti....

Campionato - Recupero 14^
FIORENTINA - INTER = 3 - 0
GOAL:
RANIERI,
KEAN, KEAN

KAPPAPAGELLE
De Gea 6,5
Comuzzo 7,5
Pongracic 7 
Ranieri 8
Gosens 7,5
Dodò 7,5
Richardson 7
Mandragora 7
Parisi 7,5
Beltran 7,5
Kean 8,5
Colpani SV
Cataldi SV
Caprini SV

All. Palladino 8

Recupero di giovedì, dal divano #KappaDeca per il match contro i campioni d'Italia.
  1. Amarcord. Niente salti nel passato, solo il ricordo amaro ed impaurito di quei momenti atroci dello scorso primo dicembre quando Bove si accasciò in terra e tutto intorno diventò gelido. Nella serata di ieri, vederlo di nuovo campo ha smorzato il gelo atmosferico anche se quello sguardo malinconico di Edo il cuoricino un po' (parecchio) lo ha stretto e lo stringe ogni volta.
  2. Formazioni. Il Mister fa la conta e vede che, salvo inserire dei primavera al debutto, non ha alternative. Recupera Colpani e Cataldi per la panchina ma probabilmente più per far numero che per altro.
  3. Primo tempo. In questo anomalo primo tempo di mezz'ora l'Inter ha il pallino del gioco, ci prova con Lautaro da fuori e con un'incursione pericolosa di Bastoni stoppata da Ranieri ma le occasioni più grandi le abbiamo noi con Kean che colpisce di testa a colpo sicuro centrando Sommer e con Dodò che si mangia un gol dopo un contropiede perfetto.
  4. Intervallo. "Magari avendo giocato meno nel primo tempo a questo giro non scoppiamo nel secondo come negli ultimi mesi".
  5. Secondo tempo. Una sola squadra in campo, quella in emergenza. L'Inter non è mai pericolosa mentre noi troviamo il gol con Ranieri che di sinistro azzecca il momento giusto per inserirsi su calcio d'angolo. Non subiamo per niente la reazione anzi in contropiede siamo pericolosi fino a trovare il raddoppio di Kean con un gran colpo di testa su un bel cross di Dodò. Nel finale su "assist" di Di Marco ancora Kean timbra il cartellino scattando più veloci di tutti su una palla a mezzo tra portiere e difensore. Minuti finale in una bolgia festante.
  6. Commento. Vittoria così impensabile - per condizioni in campo, situazioni e dimensioni - da diventare quasi automatica vista la totale estemporaneità di questa squadra che passa da vincerne otto di fila, non raccattare boccino per sei gare e trovarsi a comandare contro la prima della classe con una formazione rabberciata. Compatti, convinti e determinati all'inizio, esplosivi nella seconda parte. Complimenti veri, partita davvero grandiosa.
  7. Prestazioni. Centravanti a dir poco mostruoso su tutti ma anche gli altri meritano applausi a scena aperta. Scelta impossibile trovare il peggiore, ma per la "dura legge" di questo blog andrà trovato tra quelli meno speciali di stasera. Sicuramente non Ranieri che risolve dietro e davanti e non i quattro terzini in campo che hanno fatto tutti i ruoli che dovevano e mancavano all'appello per assenze.
  8. Prossime tappe. "COLPO DI SPUGNA" e lunedì c'è già il ritorno a San Siro. Un girone che passa in tre giorni, vola il tempo quando ci si diverte.
  9. Kappa in libertà. Vista la classifica ma non c'è una funzione per premere stop e finirla qui. Stop, hai capito Stop. "Occhedevoaprireunastopperia?"
  10. "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito. "...al venticinquesimo ci siamo arrivati, zitto zitto....salva la classifica ora...rizittozitto....risalvala....via su palla in tribuna...a Gavinana, alle Cave di Maiano....basta tenerla lontana...su.....e manca un po'....ma quanto la dura 'undoveva essere più corta?!? Ma Cataldi e Colpani due minuti 'unnanno nelle gambe? Siiiiiii che spettacolo, salva ancora 'unsisamai.....sbanchiamo anche San Siro iolaeeeee..."
ps. da quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate.

AGGIORNAMENTO

I votanti di Instagram hanno deciso così:

IL MIGLIORE: KEAN
Il peggiore: De Gea

Nessun commento:

Posta un commento