sabato 12 aprile 2025

Ancora la prima volta a Firenze

#KdL - KIAVE di LETTURA n° 638
Non avendo la penna troppo carica questa settimana, per la #KdL ho provato a recuperare qualcosa di già scritto e mi sono imbattuto su qualcosa che ho postato qualche tempo fa.
Mi è capitato infatti di aver la fortuna di partecipare con un mio racconto ad un libro "su Firenze"L'ho già scritto qui, sfruttando il mio "blogghettino" per catturare l'attenzione dei frequentatori di KappaViola. E' stato davvero un piacere ed è un racconto a cui tengo particolarmente perché unisce varie cose di me. Mi va oggi di riportare quindi di nuovo un post che lo promuoveva con alcuni commenti che mi sono arrivati da chi l'ha letto. E magari, riprendendo un post che parlava di cose scritte con soddisfazione, provare a recuperare un po' di inchiostro per la suddetta penna.

Buona (ri)lettura.

...per chi vuole portarsi un pezzetto della nostra "PICCOLA CITTA' ETERNA" nella propria lettura, vi consiglio un libro uscito qualche mese fa a cui ho avuto l'onore di "partecipare" con il mio racconto "La prima volta che Firenze si è presentata".
Un libro fatto di diciotto racconti messi insieme e dall'importante azione di raccolta e coordinamento di Giacomo Cialdi, che ha anche firmato uno dei racconti più interessanti e riusciti. Un insieme di dediche alla nostra meravigliosa città attraverso storie personali, romanzate, fantasiose, vissute. Un mix di penne diverse tra cui appunto la mia. E proprio sul mio racconto, alcune delle persone che hanno avuto voglia di acquistare il libro, mi hanno poi fatto avere il loro parere. Che mi piace ogni tanto rileggere e che mi va oggi di condividere. Per provare a darvi qualche elemento in più sul libro e sul racconto e magari convincervi all'acquisto. 
Ecco di seguito un po' di "stralci" di commenti che a seguito della lettura mi sono arrivati:

"...ho vissuto il contesto e sentito le emozioni....applausi....confessa, chi te l'ha scritto?..."
"...un modo di raccontare descrivendo emozioni in modo che il mondo possa sentire quei ricordi come se li avesse vissuti..."
"...dolcemente commovente, veramente bello..."
"....storia e personaggi che tengono così bene che meriterebbero anche una cosa più lunga perché viene voglia di saperne di più..."
"...son sicura che son sempre stati sistemati bene e continueranno ad esserlo..."
"...affettuosa nostalgia che spesso ho incontrato nel tuo modo di scrivere e non solo..."
"...letto tutto d'un fiato, posso solo dire complimenti mi hai commossa..."
"...una firma che ormai ti contraddistingue e per chi ha la fortuna di conoscere quella curva leggendoti par di averla davanti, mi c'hai portato per mano con le tue parole..."
"...ora quando passerò da quel muretto non sarà più come prima..."
"...una sorpresa, mi aspettavo tutt'altro racconto ma devo dire che questo nuovo Enzo mi è piaciuto, scorrevole, scritto molto bene ed a tratti anche emozionante..."
"...complimenti è dritto al cuore della storia, senza andare oltre con parti superflue. Così dritto che non arriva solo al cuore della storia..."
"...la qualità è di livello. La storia tiene, il sentimento è puro, l'armonia si sposa col senso pratico..."
"...molto bello il ricordo di chi ti mostra Firenze da quel punto...."

La prima volta a Firenze
"La prima volta a Firenze" è edito da Edizioni della Sera ed è acquistabile in libreria ed on line, sul sito della stessa casa editrice (clicca qui per acquistare) su librerie online (clicca qui per acquistare ad esempio su Feltrinelli) e su Amazon (clicca qui per l'acquisto).

Adesso tocca a voi e se avete voglia dopo aver letto fatemi sapere.....

Nessun commento:

Posta un commento