JUVENTUS - FIORENTINA = 1-0
GOAL: Mandzukic
LE PAGELLE
Sportiello 6,5
Esce male nel primo tempo ma dopo indovina tutte le uscite e gli interventi, niente miracoli ma tanti buoni interventi
Laurini 6+
Tiene senza troppa sofferenza posizione e ritmo juventino specie in confronto al suo sostituto
Pezzella 6,5
Il più positivo dietro, roccioso e preciso
Astori 6,5
Comanda la difesa e si impone sugli attaccanti juventini
Biraghi 5
In sofferenza netta contro Cuadrado nel secondo tempo
Badelj 4,5
Errore davvero troppo plateale quello dell'espulsione, comunque sembrato in serata no
Veretout 6,5
Corre e lotta e quando c'è da picchiare è presente
Chiesa 5,5
Meno scintillante e qualche pallone perso di troppo
Benassi 4,5
Assente e fuori ruolo
Thereau 6-
Prova qualcosa nel primo tempo, si sacrifica e trova una giocata super nel secondo tempo. Poi sparisce piano piano
Simeone 5,5
Lotta e si batte ma zero pericolosità fino ad un colpo di testa alto oltre il novantesimo
Gaspar 4,5
In difficoltà da subito, la svolta negativa del match
Gil Dias 5
Fumoso, non porta praticamente niente
Sanchez 5
Non entra in partita
All. Pioli 5,5
Ha il merito di presentare la squadra compatta e pronta. Da capire i motivi del cambio di Laurini, in generale non brillante la gestione nella ripresa
IL MIGLIORE: PEZZELLA
Il peggiore: Badelj
LA PARTITA
Ripetitivo ricordare perchè, ma utile e doveroso perciò giusto ribadirlo e sottolinearlo perchè questa non sarà mai una partita "normale" (leggi cliccando qui).

Nelle ripartenze siamo poco pericolosi anche se una volta Thereau ed una Simeone sbagliano il passaggio pre-finale per un contropiede che sulla carta poteva dar gioia. Il semplice ma preciso "bel primo tempo" di Rone è l'esatta descrizione del pensiero comune alla metà gara. Poche emozioni, pochi tiri, ma squadra da apprezzare.
Si riparte con una giocata di Thereau "da stropicciarsi gli occhi" cit. anche se più o meno a metà campo. "QUANDO SEMBRA TUTTO FERMO" arriva la mossa che cambia la partita, il mister decide di togliere Laurini ed inserire Gaspar. Al 5' del secondo tempo senza una sofferenza del terzino in campo, in una difesa che funziona ed in una partita in equilibrio non si cambia la difesa per mettere un giocatore che per tue stesse scelte non sa difendere. Problemo fisico? Penso di si o non si spiegherebbe. Per un colpo di sfortuna, prima palla cade esattamente nel punto in cui Gaspar è debole: 1-0 e la partita si capovolge. Balliamo dieci minuti, Sportiello ci tiene in piedi e Pioli cambia di nuovo, più logico ma con fretta inserendo Gil Dias per Benassi. Balliamo sempre a destra e Badelj follemente interviene in ritardo plateale, secondo giallo e dieci uomini. Ultimo cambio ed entra Sanchez per Thereau. Mah sempre per i cambi. La Gobbandia di Merda tira un po' il freno ma noi continuiamo a non tirare in porta e l'unico tiro degno di nota arriva al primo di recupero con un colpo di testa di Simeone alto. Finisce così con un "Peccato" che rimane nell'aria a commentare una partita che sembrava davvero bloccata fino a quella svolta negativa.
Abbiamo dato una buona impressione, quadrati e concentrati. Non abbiamo sofferto quasi per niente ed anche in dieci abbiamo tenuto bene campo e squadra. Abbiamo creato pocopoco, nulla azzarderei, ma non era così facile essere pericolosi senza scoprirsi. Peccato perchè l'impressione era che se non ci mettevamo a cambiare/eravamo costretti a cambiare qualcosa noi fosse ben chiusa come partita. Poi magari uno dei loro davanti trovava la giocata o lo stesso errore di Gaspar lo faceva Laurini, però sembra proprio che ci si sia cercata un po' da soli/venuta a cercare, la svolta in negativo.
Sempre #JUVEMERDA....e FORZA VIOLA...sempre...
"TAKKO AI' GIRO" - Spazio tecnico Bollins gestito
"..1 punto facile.... : -) .....pensavo peggio dai.."
DA FB:
RispondiEliminaBeh ma tra i primi post della giornata trovo questo?!?!?!
Iris
Migliore inizio di giornata non potevi trovarlo....
Eliminada fb:
EliminaEccallà.... #acido
Iris
da fb:
RispondiEliminaJuve merda sempre. Ma alla fine si perde sempre. Non importa come si giochi mai una gioia
Stefano