![]() |
I #KappaDeca di stagione La mia Viola |
- Partita. Campionato - 2^ : TORINO - FIORENTINA = 0 - 0 ; GOAL: ------
- Formazioni. Il Mister opta per il tridente e fa esordire Piccoli accanto a Kean. Questo va a discapito di Ndour e Fagioli che si accomodano in panchina lasciando la parte centrale del campo a Mandragora e Sohm. Per il resto giocano i soliti cinque dietro e Kean davanti con Gud alle spalle.
- Primo tempo. Inizio attento e poi il via degli errori di controllo e di passaggio, di qua e di là. Su uno di questi Dodò prova il tiro da quasi metà campo dopo un'uscita fuori area di testa del portiere granata. Kean spara qualche pallone in curva appena trova lo spazio mentre il Toro con una bella azione arriva davanti a De Gea con un triangolo Vlasic-Simeone-Casadei ma il nostro portierone risponde presente. Alla mezz'ora la palla più pericolosa è sui piedi di Piccoli che sfrutta un filtrante di Sohm ed impegna Israel in una bella parata. Si accende nel finale la gara: Comuzzo da lontano non ci va.....lontano, Ngonge e Casadei fanno il solletico a De Gea mentre Simeone invece lo costringe ad un vero e proprio miracolo.
- Intervallo. "Bah, intanto oggi s'è visto nel primo tempo di che colore è la maglia del portiere del Torino...."
- Secondo tempo. "APPERO' COME HANNO FATTO" veloce a fare due cambi in casa viola. Dal 46' entrano (a sorpresa) Kouadio per Comuzzo e (meno sorprendente) Fagioli per Sohm. C'è molta battaglia (e poca precisione) in mezzo al campo e la partita va a strappi. Su uno di questi Dodò ha una buona occasione di testa ma resta nel mezzo tra assist e gol. Fino al termine non ci sono limpide occasioni se non qualche mischia in cui Ranieri prima strozza una potenziale occasione poi fa un fallo fermando un'azione dove Kean - Kean - aveva tolto dalla porta un colpo di testa vincente di Gosens. Per il Toro solo qualche cross potenzialmente pericoloso ma che resta potenziale e basta perchè gli attaccanti granata non arrivano mai puntuali.
- Kommento. Un altro pareggio dopo quello di Cagliari, con un primo tempo un pochino più brillante ed una ripresa oggettivamente "impraticabile". Il Toro è apparsa squadra muscolare, vagamente aggressiva e poco altro. Noi abbiamo manifestato molte difficoltà a trovare l'equilibrio a centrocampo ed abbiamo avuto pochi lampi in attacco. E' l'inizio e la quarta trasferta in circa dieci giorni. Ci sta. Adesso fine mercato e pausa per riassestare equilibri e capire quale può essere la nostra identità di gioco, al momento un po' nebulosa. Sempre con la premessa che siamo all'inizio, sarebbe però "d'uopo" che quelli con il tasso tecnico più elevato cominciassero a dare segnali importanti di presenza decisiva. Per alcuni anche solo di presenza.
- "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito. "...vittoria facile....si vince facile ma prima la si sblocca e meglio è....ma Gud?!?! Pensavo di andare avanti a botte di tre punti e non di uno onestamente..."
- Pagelle. De Gea 7 ; Dodò 6+ , Comuzzo 6 , Pongracic 6- , Ranieri 6,5 , Gosens 6+ ; Sohm 5 , Mandragora 5,5 ; Gudmundsson 5,5 ; Piccoli 6+ , Kean 5 ; Kouadio 5,5 , Fagioli 5 , Ndour 5,5 , Dzeko SV , Fazzini SV ; All. Pioli 5,5
- Prestazioni. De Gea torna a fare il protagonista e Simeone è ancora lì che lo infama per la magia. Comuzzo appariva in ripresa ed è stato tolto a fine primo tempo, forse troppo in ripresa? Benvenuto in serie A a Kouadio che probabilmente ha sofferto l'impatto di debuttare subito duellando sulla fascia con il fenomeno CB3. Il salvataggio (per il Toro) di Kean su Gosens entra negli annali delle cose "ok clamoroso ma basta così". Fagioli entra nella ripresa ma gioca meglio nel primo tempo.
- Il migliore ed il peggiore. Anche quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate nelle mie stories.
Nessun commento:
Posta un commento