Europa League – 3^
- Girone Eliminatorio
|
Paok Salonicco-Fiorentina
= 0 - 1
|
|
Tatarusanu
|
6
|
Praticamente mai impegnato
|
Richards
|
6,5
|
Meglio in fase difensiva che di spinta, nel finale giganteggia sulle palle alte
|
Tomovic
|
6
|
Prova precisa da centrale
|
Basanta
|
7
|
Uno dei migliori, comanda la difesa e si fa trovare sempre presente
|
Pasqual
|
5,5
|
Partita senza infamia e senza lode fino ai venti minuti centrali della ripresa dove sbaglia di continuo appoggi, chiusure e lanci
|
Kurtic
|
5,5
|
Impreciso ed in affanno in impostazione, due buone conclusioni dal limite
|
Badelji
|
6
|
Un pò in crescita, sbaglia alcuni appoggi ma recupera molti palloni
|
Vargas
|
7+
|
Il migliore. Come un diesel, inizia piano poi segna, prende un palo e finisce con due accelerazioni che ricordano il Vargas dei bei tempi
|
Borja Valero
|
6,5
|
In crescita, ottimo il lancio da cui parte il gol partita ed alcune buone giocate.
|
Ilicic
|
6,5
|
Ha sempre l'aria ed il passo "semiassente" ma piazza un assist d'oro per Berna e quello per il gol. A ritmi lenti cresce la sua importanza
|
Bernardeschi
|
5,5
|
Si batte e ci prova ma è condizionato dal doppio errore iniziale
|
Cuadrado
|
6,5
|
Vederlo scattare e saltare l'uomo è una bellezza, un pò egoista in alcuni frangenti ma di un altro livello
|
Lazzari
|
6
|
Entra in partita e fa il suo
|
Marin
|
sv
|
Benvenuto e ben arrivato...finalmente...
|
Montella
|
6,5
|
Punteggio pieno con ampio turnover realizzato. Squadra che non soffre mai e domina anche questa partita.
|
 |
|
Il rischio di queste partite europee è il rimanere "fregati" dal giudizio positivo che viene spontaneo dare, visti risultati e striscia positiva. Siamo alla terza vittoria consecutiva, punteggio pieno, primo posto e qualificazione ad un passo, turnover ampio realizzato senza scompensi, 7 gol fatti e 0 subiti, mai in sofferenza con un gioco non scintillante ma comunque sempre in controllo. In Europa ci troviamo a nostro agio e così anche ieri, l'ostacolo è stato superato senza troppe difficoltà.
Con l'
AuroraUniversità che
"SI SINTONIZZA BENE" (o quasi visti i singhiozzi del collegamento dovuto probabilmente allo spavento di vedere di nuovo il
23 in campo) sul campo di
Salonicco e con l'opinionista "aìgiro" al mio fianco affronto l'ostacolo greco nella speranza di riscattare in Europa
una domenica scorsa piena di sole solo a livello atmosferico.

Nei primi dieci minuti il
Berna si trova solo davanti alla porta vuota due volte ma non riesce a colpire, dopo di che la partita si
"assopisce" e pur restando padroni del campo non siamo brillantissimi, anche se non rischiamo mai, tanto che
BellicapelliTata non si sa se è in campo o a mangiarsi lo
tzatziki visto che le telecamere non hanno modo mai di inquadrarlo nel primo tempo. Il possesso palla sempre
"mai eccessivo" porta prima
Badengij ad un tiro da fuori e poi finalmente un
BorjaMioCapitano in crescita a dare una palla d'oro a
Iliciccio che mette
UanCeres davanti al portiere e porta la
Viola in vantaggio. Del primo tempo c'è poco altro da raccontare se non qualche
"iolaeeee" colorito sulle capacità di corsa di
Iliciccio o "occhè ti moviiiiii" per un
Kurticce meno brillante di qualche domenica fa, mentre nell'intervallo parte il
"debattito curturale" dei diversi docenti dell'Università con qualche quesito interessante come
"ma quello nuovo (Bandegjii?) o che ruolo fa? Fantasista o terzino?" oppure
"nel secondo tempo lo metterà Babacarre (nemmeno in panchina) no?" o più personalmente
"ma la pizzeria dell'Aurora che sarà aperta?".
Nella ripresa Tata resta praticamente spettatore e con l'ingresso di LambrettaCuadrado abbiamo più sprint davanti, creiamo altre occasioni con UanCeres ispiratissimo e lo stesso Lambretta un pò troppo egoista in alcuni casi ma sempre imprendibile. Entra anche Lazzari ("ovvia ovvia s'è trovato impiego anche a Lazzaro, il turnista di Coppa" cit.) e finalmente MarinMarinMarin che per incoraggiamento si becca subito un "occome l'è nano questo" da uno dei docenti presenti. Nella parte centrale della ripresa il 23 infila venti minuti di alto spettacolo, di quelli che te lo fanno adorare tanto che Matte da casa è costretto a dire "stavolta tocca dar ragione ad Enzo, un ci si crede". Alla fine, salvo qualche chiusura di un ottimo BasantaUnnèBuonaMal'ètanta e di RichardsGinori, non rischiamo mai il pari e chiudiamo match e probabilmente discorso qualificazione. Pur andandoci con i piedi di piombo per la consistenza degli avversari, c'è di che essere soddisfatti. In giro non sempre le partite facili restano tali ed avere questo passo in Europa è comunque motivo di soddisfazione. Magari non lasciandosi prendere dall'entusiasmo e dai tutti 7 e qualche 7,5 ascoltati come commento in radio o su web, tanto che con l'esperto tecnico ci siamo resi conto probabilmente di esserci assopiti durante la partita.

Comunque per festeggiare la vittoria, lo scansato pericolo del manovratore fantasioso (
"ovvia su dicci che manovra tu vuoi fare via" cit.) e la lezione finale dell'Università
"in turchia c'ha perso anche la Juve" con l'esperto diamo forma e sostanza al
"secondotorneo pizzatoaìgiro" con tanto di tabellone, sorteggio e risultati delle sfide. Dopo la conferma del
Crostino con passo spedito da testa di serie ed il
Villa Vogel che porta ai rigori il
Terzo Cerchio, la spunta di misura il
Papero dove ad accoglierci trovo un
Panara/Zambara/Caciara che ha fatto così carriera da meritare una pizza tutta sua e dove la botta di nostalgia (
"....sì canaglia..." cit.)
geppiana arriva alla visione dei campi pieni e di una pizzeria strapiena (e tra l'altro anche strabuona).
Tra una Poretti media ed una Papero, un Porta Pretoria e una coda per il Traforo chiudiamo la serata "universitaria-europea", con la Viola ad un passo dai sedicesimi....sperando di riprendere questo passo anche domenica...San Siro ci aspetta....
"TAKKO AI' GIRO" - Spazio e commento tecnico BollinsGestito
"Si passa senza patos dal Pacos al Paok. Comunque mettila come tu vuoi, girala come tu vuoi ma chiunque gioca centravanti in questa squadra o esce infortunato o esce sostituito"