domenica 9 marzo 2025

Bastava un altro tiro forse...

Campionato - 28^
NAPOLI - FIORENTINA= 2 - 1
GOAL: Lukaku, Raspadori,
Gudmundsson


KAPPAPAGELLE
De Gea 6 +
Dodò 4,5
Comuzzo 5,5
Pablo Marì 4,5
Ranieri 5
Parisi 5
Ndour 5
Cataldi 5,5
Fagioli 6,5
Gudmundsson 6 + 
Kean 6,5
Pongracic 4,5
Gosens 5,5
Moreno SV
Beltran SV

All. Palladino 5
Al Maradona per rimanere attaccati al treno europeo, #KappaDeca Viola per la trasferta napoletana.
  1. Amarcord. Dopo una gara in cui a salvarci è spesso "quantafollac'avreicoicapellidiFrey" (o quasi) con un tridente di peso ribaltiamo la gara. Doppietta di Gilardino e nel tempo di recupero il portiere del Napoli sale su un calcio d'angolo e sulla ripartenza Babacar tira più o meno dalla nostra tre quarti, pallone però lento che diventa un assist per Jovetic che più veloce di tutti appoggia dentro a porta vuota e chiude il match. 1 - 3Anno 2010.
  2. Formazioni. Il Mister conferma il 5-3-1-1 con Comuzzo che prende il posto di Pongracic dietro e Fagioli che dopo la coppa viene confermato nel trio di centrocampo insieme a Cataldi e Ndour. Davanti Gud torna titolare ed a sinistra la sorpresa: gioca Parisi e non il migliore delle ultime giornate (Gosens).
  3. Primo tempo. Un primo tempo difficile da commentare se non con una sorta di tiro a bersaglio: due interventi di media difficoltà di De Gea, uno di difficoltà elevata, un quasi incrocio di pali di Di Lorenzo, Lukaku che sviene solo (semicinturato da un Comuzzo in difficoltà) nell'area piccola con un invitante pallone, McTominay che da buona posizione prende l'esterno della rete. Nel mezzo anche il loro gol con un intervento alla Terracciano di De Gea che su un tiro da fuori non impossibile respinge corto e su Lukaku. Noi? Praticamente non pervenuti se non per Kean che prova a tenere su (e per noi su è la linea di centrocampo) qualche pallone ed un colpo di testa sempre del nostro centravanti su imbucata centrale che anticipa Meret ma vola alta. Gud aveva provato poco prima il colpo dello stesso Kean contro il Genoa ma non aveva nemmento trovato il pallone.
  4. Intervallo. "Magari a questo giro la mossa a sorpresa è giocare il secondo tempo invece del primo..."
  5. Secondo tempo. Primo quarto d'ora nostro di maggior pressione sul Napoli (anche perché meno...) ma con nessun pericolo creato. Gli azzurri al primo colpo di gas prima impegnano De Gea poi raddoppiano sempre con Raspadori che sul gol si beve il neo entrato Pongracic. Cinque minuti ed alla prima azione di calcio con relativo tiro in porta troviamo il gol: grande sponda di tacco di Kean e gol di Gudmundsson da fuori. Potrebbe essere la svolta ed infatti premiamo un po' di più ma ci dimentichiamo di tirare in porta, visto che le mete di Fagioli e Kean non credo rientrino nella definizione. Il Napoli, pur crollato fisicamente ed in debito di ossigeno, è pericoloso con Politano e soprattutto con Simeone che si divora il tris. Nel finale Ndour avrebbe anche una buona occasione ma anche lui spara in curva.
  6. Commento. Primo tempo praticamente non giocato ed il Napoli poteva essere davanti con un vantaggio decisamente più ampio. Nella ripresa loro sono un po' crollati fisicamente e noi abbiamo provato a svegliarci un po'. Un solo tiro in porta ed abbiamo trovato il gol, peccato che il Napoli avesse raddoppiato però. Nel finale molta confusione e pallate ma anche un po' di spirito. Sconfitta che però resta molto più netta del risultato.
  7. Prestazioni. Vedi i tre centrali oggi e ti vengono in mente tutti i brividi del mondo della Oxa, poi entra Pongracic e "DAI FINESTRINI PASSA ODOR DI MARE DIESEL MERDA". Fagioli tra i pochi a mantenersi sopra la linea di galleggiamento oltre ovviamente al martire davanti Kean che fa quanto possibile ed anche di più. De Gea da colpevole sul primo gol del Napoli nel primo tempo è riuscito comunque ad essere il migliore in campo. Parisi asfaltato finchè è rimasto in campo Dodò ....per novanta minuti. Nella ripresa tracce di vita sul pianeta Gud che resta la nostra arma da giocare in questo finale di stagione.
  8. Prossime tappe. Giovedi il Pana e domenica la #juvemerda. Due partite da dentro o fuori, due partite da giocare con intensità e voglia (e magari qualche tiro in porta) per novanta minuti. Per partita, non in totale eh.
  9. Kappa in libertà. Che poi alla fine s'è perso solo di un gol. Bastava che quel tiro in porta.....quello....presente quello.....no dicevo....magari bastava tirare una seconda volta nello specchio. Ecco.
  10. "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito. "...l'era meglio se dormivo, ero imbalsamato, 'uns'era detto portava bene? Un'impresa anche solo ascoltarla...o come si fa?! pensa che il secondo tempo si gioca anche peggio del solito..muah...non male via, pensavo peggio ... : - )"
ps. da quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate.


AGGIORNAMENTO

I votanti di Instagram hanno deciso così:

IL MIGLIORE: KEAN
Il peggiore: PONGRACIC - PABLO MARI'

Nessun commento:

Posta un commento