Torna il #KappaDeca Viola europeo direttamente dalla Grecia e dalla visione "circolinata".
- Amarcord. Ad Atene contro l'AEK serve non perdere per non rischiare problemi di qualificazione nel girone di Europa League. La coppia di attaccanti abbastanza sperimentale (Osvaldo - Vieri) prova a mettere subito le cose in chiaro con Bobo che apre per l'italo argentino che beve il difensore diretto e piazza sul secondo palo. Gol pesante che darà la tranquillità per il cammino europeo. La partita finisce uno a uno ma è sufficiente. Anno 2008.
- Formazioni. Per il ritorno della Conference il Mister decide di giocarsela con il 5-3-1-1 basculante sugli esterni dove giocano ovviamente Dodò e Gosens. Il terzetto centrale vede il ritorno da titolare di Comuzzo con Moreno al posto di Pongracic, quello di centrocampisti l'esordio nel suo ruolo dal primo minuto di Fagioli ed una nuova chance per Richardson. Davanti torna Kean con Beltran subito alle sue spalle.
- Primo tempo. Pronti via e succede di tutto. Tre passaggi verticali del Pana senza nessun contrasto nostro e Swiderski trova un pallonetto vincente, tiro facile di Djuricic su cui Terracciano si incarta e regala il due a zero. Non siamo neanche al ventesimo. Cross di Gosens colpo di testa/spalla di Beltran e gol che riapre da subito la gara, ancora assist di Gosens e tiro di Fagioli (con deviazione) che ci riporta in parità. Non è ancora il venticinquesimo. Sembriamo pronti per completare la rimonta ma prima Kean sbatte su Dragowski (ex del giorno) e Mandragora sbatte su Kean e poi Comuzzo trova il palo su un bel colpo di testa e Moreno è in fuorigioco sul tap-in.
- Intervallo. "Se era riuscito a segnargli perfino Moreno forse ce la possiamo davvero fare...."
- Secondo tempo. Indovinate? Nel secondo tempo non rientriamo in campo. Ma tu guarda che novità. Il Pana, senza far granché, riprende coraggio dopo aver accusato molto il finale di primo tempo. Tetè trova un tiro angolato ma lento e soprattutto un Terracciano più lento del suo tiro e siamo di nuovo sotto. Uniche reazioni un passaggio di testa di Ranieri a Dragowski e l'ingresso di Parisi ad un quarto d'ora dalla fine. Il Pana nel finale sfiora il poker colpendo un palo e mettendoci più grinta di noi ma alla fine è 3 - 2.
- Commento. Dopo l'inizio shock con doppio gol regalato in meno di venti minuti non abbiamo giocato un brutto primo tempo. Reazione importante, due gol (anche con un pizzico di fortuna) e due importanti occasioni per il terzo gol. La partita sembrava andare nel verso giusto poi purtroppo è finito il primo tempo ed il secondo (per noi) deve ancora cominciare. Sconfitta brutta ma non definitiva e questa è l'unica cosa (insieme ai venticinque minuti finale del primo tempo) che vorrei riportassimo da Atene. Il resto lasciamo là per favore.
- Prestazioni. Dire che Terracciano fosse arrugginito è fargli i complimenti: incide pesantemente su (almeno) due gol presi. Moreno direi che è apparso dello stesso metallo del nostro portiere e Richardson invece non ha neanche questa scusa per la sua assenza dalla partita. Riportato in un ruolo vagamente vicino alle sue caratteristiche Fagioli disputa.....venticinque minuti molto buoni. Gosens il migliore per presenza e ripartenza, fondamentale l'ingresso di Parisi.
- Prossime tappe. "SI DICE CHE" per noi sia più facile giocare contro le grandi squadre. Da domenica abbiamo la possibilità di risalire la china di un periodo non facile perché.....giocato contro squadre troppo facili. Proviamo a sfruttarlo questo calendario "favorevole".
- Kappa in libertà. Il Pana con due gol ricevuti in regalo e sessantacinque minuti da solo in campo è riuscito a vincere solo con un gol di scarto. O siamo incredibilmente fotonici quando giochiamo o forse la terza squadra del campionato greco non è esattamente imbattibile. Semmai ricordiamocelo al ritorno.
- "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito. "...bene direi...a non guardarla magari la si rimonta....vedi?!?! eccoci, ri-bene, ri-direi..."
ps. da quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate.
AGGIORNAMENTO
I votanti di Instagram hanno deciso così:
IL MIGLIORE: GOSENS
Il peggiore: TERRACCIANO
Nessun commento:
Posta un commento