giovedì 30 ottobre 2025

La partita che conta è col Lecce

I #KappaDeca di stagione

La mia Viola
Dopo meno di dieci giorni (clicca qui) si torna a San Siro. #KappaDeca per la sfida (questa volta) all'Inter.
  1. Partita. Campionato - 8^ : INTER - FIORENTINA = 3 - 0    GOAL: Calhanoglu, Sucic, Calhanoglu (R)
  2. Formazioni. All'interno del confermato e temerario 5-3-1-1 il Mister opera qualche cambio. Dietro sono titolari Comuzzo e Viti ai lati di Pablo Marì mentre a centrocampo il confermato Mandragora ha ai suoi lati Ndour e Sohm. Confermati i terzini, il sottopunta e la punta. 
  3. Primo tempo. Siamo molto attenti e coperti anche di fronte alla pressione alta e possesso palla dell'Inter. Per la gran parte del tempo non arrivano grandi pericoli se non qualche timore per il solito posizionamento allucinante della nostra difesa sulle palle da fermo. Per diventare pericolosa l'Inter ha bisogno di una buca di Comuzzo prima e Dodò dopo, prima Bastoni e poi Di Marco ci provano ma De Gea è perfetto anche se coi piedi. Noi in attacco? Praticamente non pervenuti se non per un paio di sportellate di Kean ed un suo tiro parato facile facile.
  4. Intervallo. "Se De Gea continua a fare il portiere di hockey ed il secondo tempo dura poco poco poco, anche meno....forse un punticino...."
  5. Secondo tempo. Nei primi venti minuti l'Inter ci chiude in un angolo. Molto possesso palla ed una serie di fiammate ravvicinate: Di Marco fuori di poco, Comuzzo cintura Pio Esposito in area e l'arbitro ci grazia (forse per la seconda volta visto un intervento meno grave ma comunque non leggerissimo nel primo tempo), Dumfries ci prova in girata ma De Gea respinge ed ancora il portierone risponde alla grande su Bisseck. Alla fine "dai e dai prima o poi" (cit Matte) Calhanoglu da fuori trova l'angolo giusto e siamo sotto. Mentre ci chiediamo "ed ora come si fa a rifarglielo?" ci pensa Sucic con una serpentina nel mezzo delle statuine viola a trovare davvero un bel gol per il due a zero ed a toglierci ogni (debolissimo) dubbio sul recupero. L'Inter si ferma e noi abbiamo una mezza occasione con Kean che ciancica un po' e tira in bocca a Sommer. In una sorta di contropiede finale Bonny prende il tempo a tutti e Viti lo stende in area, già ammonito il centrale viola si becca anche il rosso. Rigore e Calhanoglu che trova la sua doppietta ed il 3-0 finale.
  6. Pagelle. De Gea 7+ ; Dodò 4,5 , Comuzzo 4,5 , Pablo Marì 5- , Viti 5 , Gosens 5+ ; Sohm 5+ , Mandragora 4,5 , Ndour 5 + Gudmundsson 5 , Kean 5+ Fazzini 5 , Fagioli 5,5 , Dzeko SV , Fortini 6 ; All. Pioli 4,5
  7. Prestazioni. De Gea l'unico a meritare la sufficienza, anzi una citazione di merito per non averla fatta finire in (più pesante) goleada. Comuzzo la controfigura sbiadita di quello dell'anno scorso, Dodò irritante per apatia ed imprecisione, Mandragora bevuto e ribevuto come uno shottino. Gud corre e sembra vivo, ma gioca "UNA VITA DA MEDIANO" ed è sostanzialmente quindi inutile. I cambi arrivano esatti e precisi per ribaltare la partita, per loro ovvio.
  8. Kommento. "Domenica la nostra partita". Da giorni si sente solo questo in giro per Firenze. Ed essendo la partita contro il Lecce che gioca per salvarsi, questo fotografa perfettamente il nostro campionato fino qui. Della partita che dire? Si giocava contro (per me) la squadra più forte del campionato e quindi perdere era da mettere in conto, specie in questo periodo. Però. Siamo andati a Milano sperando solo ed esclusivamente di non prenderle. Non pensando a giocare e confermando il "la nostra gara non è questa". Una difesa ad oltranza con cinque difensori e due mediani e mezzo. Tutto dietro e cero a San De Gea. Per un'oretta è andata bene. Peccato che le partite durino un'ora e mezzo. Tre gol presi e quattro interventi importanti. Noi un tiro a partita sostanzialmente chiusa. Niente di strano se poi si perde in modo anche più netto del 3-0. Ora tra tre giorni la partita che pare quella dell'anno.
  9. "TAKKO AI' GIRO" - Spazio teNNico Bollins gestito"...purtroppo son collegato, ma Dodò iolaeeee, Comuzzo campione da 40 milioni....prima o poi si piglia, impossibile così...o come si fa!??! io direi basta anche Gud...riDodò iolaeeeee.....bona....c'è tempo per prenderne degli altri eh....inizio a vederla davvero dura..."
  10. Il migliore ed il peggiore. Anche quest'anno il migliore ed il peggiore li decidete voi. Lancerò ogni volta il sondaggio dove potrete votare voi per le due categorie ed alla fine dell'anno stabilire il TOP ed il FLOP dell'anno. Collegatevi al mio account Instagram @Kappaviola (clicca qui) e votate nelle mie stories.

2 commenti:

  1. Se volessimo fare una paragone scolastico, la Fiorentina è più confusa di una lezione di tecnica bancaria della Venniro....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una catenaria di "non gioco-tristezza-sconfitta".....

      Dotta citazione ma non poteva essere altrimenti visto "l'anonimo".....

      Elimina