Dice che il Pescara di Zeman è in crisi. Ad Ascoli due gol irregolari subiti, oggi tre netti rigori non dati.
Da quando furto è sinonimo di crisi?
...Liga in sottofondo ed un giglio come cornice: emozioni, passioni e pensieri tra il rosso ed il viola...
Bollins: "Ora poi parte il tutti contro tutti. L'è inutile che corvino venisse mandato via perchè i soldi un ce li metteva lui, però l'è anche tardi averlo mandato via ora, perchè se andava via a gennaio almeno il mercato di riparazione si faceva bene però se tanto non tirano fuori i soldi puoi venire chiunque..."
Segnali e riflessi che si vivacizzano e si colorano di arancione. Ed allora capita che ad illuminarti la giornata sia un numero che solo all'apparenza e per gli scaramantici "antidiciassettiani" è grigio, ma conoscendolo bene accende il suo contorno con i suoi riflessi che illuminano e portano anche a coprire certe lune mettendo "NELLA TESTA UN PO' DI SOLE ED IN BOCCA UNA CANZONE".
Per tutte le donne un augurio sincero, di quelli che sono fatti l'8 marzo per un rito a cui un pò scioccamente mi adeguo ma di quelli che hanno un filo continuo negli altri 364 giorni. Un filo continuo di rispetto e di impegno ad essere coerente con quel gesto di oggi del regalo del mazzo di mimosa. Un augurio sincero per quel sesso che di debole non ha niente se non purtroppo a volte i partner che gli stanno accanto. Buona festa, vera e sincera senza ipocrisia e senza il bisogno che torni l'8 marzo per farne di nuovi.
Era annunciato che potesse essere la sua giornata, ma quando lo leggi sul display graffiato non puoi fare a meno di sentire il classico brividino di questi momenti. Leggi che è nato Niccolo' e che quel "boccia" che ti ritrovi come grande amico è diventato bi-babbo, seguendo la scia dell'omonimo Stefano. Ed allora appare un pò di sole anche se sono le dieci. Ti viene in mente come era quella famiglia quando è nato il primogenito, stanchissimi e felicissimi in quella camera di ospedale. E pensi a quanto devono essere felici adesso, con il parto che è filato liscio e non ha fatto aspettare troppo, con la bi-mamma che è stata bravissima e con il "boccia" che ha tenuto botta (magari a modo suo.....) ed ha retto all'emozione di stringere tra le braccia il suo secondo pargolo. Ti sembra di vederlo, con quell'espressione felice e soddisfatta che accarezza la Jessy e si gode Niccolò con lo sguardo e con il grande cuore che si ritrova.
L'analisi della situazione annunciata dal governo tecnico mi faceva sperare in un comunicato un pò più "tecnico" del "fidatevi.....va tutto bene e l'opera è perfetta" quando dall'altra parte si porta studi e dati e numeri che attestano che "SEMPRE MERDA RESTERA'" questa mastodontica opera, sia che sia analizzata dal punto di vista ambientale sia che lo sia sotto l'aspetto economico e di opportunità. Le Olimpiadi di Roma costavano troppo e non era il periodo giusto di lanciarsi in grandi eventi come quello, disse Mari&Monti qualche settimana fa (ed io l'ho applaudito, lo so non ci crederete ma c'ho le prove).